Sono stati presentati stamattina nello stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia i primi nuovi treni del Gruppo 802 che collegheranno Londra al Devon e alla Cornovaglia.

Alla presentazione hanno preso parte Maurizio Manfellotto, ceo di Hitachi Rail Italy e i vertici di Hitachi Rail Europe e di Great Western Railway. Nello stabilimento pistoiese della ditta sono in costruzione 36 nuovi convogli della compagnia GWR (dovrebbero essere ventidue a 5 casse e quattordici a 9 casse) per il sud ovest della Gran Bretagna.

I treni sono bimodali, capaci quindi di circolare sia sotto i 25 kV ca che con il Diesel e hanno a disposizione più posti a sedere, più spazio e una maggior tecnologia di bordo.

"La fornitura di treni Intercity Express alla compagnia di trasporti inglese – è stato spiegato – trasformerà il modo di viaggiare sulle tratte che collegano Londra al Galles e al sud ovest dell’Inghilterra".

"I passeggeri – spiega Hitachi Rail Italy – potranno godere anche di nuova tecnologia di bordo, incluse informazioni in tempo reale e schermi di prenotazione dei posti. I treni sono dotati di una tecnologia che ne consente l’utilizzo sia con trazione Diesel che elettrica e assicura la resistenza alle condizioni atmosferiche della regione".

I convogli sono in grado di raggiungere una velocità massima di 200 km/h e fanno parte della famiglia A-train della casa giapponese.

Al momento almeno due treni sono completi e in sala prove con un terzo visibile all'esterno. I lavori di assemblaggio procedono velocemente visto che in carpenteria sono già almeno al treno 25, su 36. I primi convogli dovrebbero lasciare la Toscana entro una decina di giorni per raggiungere la destinazione in circa una settimana. È prevista la consegna di 4 treni al mese fino al completamento della commessa.

Foto di Andrea Corsini

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!