In occasione delle elezioni di domenica 4 marzo sono state previste diverse agevolazioni per consentire ai cittadini fuori sede di raggiungere il proprio seggio.

Vediamo nel dettaglio le agevolazioni previste dalle diverse compagnie ferroviarie.

Trenitalia
La società ha pensato a degli speciali biglietti che possono essere acquistati per viaggi da effettuare nell’arco temporale di venti giorni a ridosso dei giorni di votazione. Tale periodo decorre, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il giorno di votazione (questo compreso) e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo al giorno di votazione (quest’ultimo escluso). Quindi il viaggio di andata non può essere effettuato prima del 23 febbraio e quello di ritorno oltre il 14 marzo.

I residenti in Italia possono ottenere, esclusivamente per viaggi di andata e ritorno in 2^ classe per tutti i treni del servizio nazionale e per il livello Standard dei Frecciarossa, le seguenti riduzioni: 70% del prezzo Base per i treni media-lunga percorrenza nazionale (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e IntercityNotte) e servizio cuccette; riduzione 60% sui biglietti per treni Regionali. In ogni caso, sono fatti salvi i minimi tariffari previsti per ciascuna categoria di treno. Il viaggio di andata può essere effettuato dal decimo giorno antecedente il giorno di votazione (questo compreso) e quello di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo al giorno di votazione (quest’ultimo escluso).

Per i residenti all’estero è prevista la tariffa Italian Elector (viaggi internazionali da/per l'Italia a bordo dei treni Eurocity Italia-Svizzera): i biglietti per i treni a media e lunga percorrenza nazionale e i biglietti a tariffa Italian Elector sono validi esclusivamente per il treno ed il giorno prenotati. I biglietti per i treni regionali devono essere convalidati prima della partenza. Il viaggio di andata può essere effettuato al massimo un mese prima del giorno di apertura del seggio elettorale e quello di ritorno al massimo un mese dopo il giorno di chiusura del seggio stesso. In ogni caso il viaggio di andata deve essere completato entro l’orario di chiusura delle operazioni di votazione e quello di ritorno non può avere inizio se non dopo l’apertura del seggio elettorale.

Per usufruire delle riduzioni gli elettori dovranno esibire, nelle biglietterie e nelle agenzie di viaggio autorizzate, documento di identità, documento/tessera elettorale; timbratura tessera elettorale che attesti l’avvenuta votazione, per il viaggio di ritorno. Questi documenti, insieme ai biglietti relativi al viaggio di andata e a quello di ritorno, dovranno essere presentati al personale di bordo. Chi è sprovvisto di tessera elettorale per ottenere la riduzione dovrà sottoscrivere e presentare esclusivamente in biglietteria una dichiarazione sostitutiva per il viaggio di andata. In ogni caso, per il viaggio di ritorno l’elettore dovrà esibire, oltre ai biglietti di viaggio, anche la tessera elettorale regolarmente vidimata o, in mancanza, un’apposita dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio elettorale che attesti l’avvenuta votazione.

Maggiori informazioni sul sito www.trenitalia.com.

Italo
La società Italo applicherà, nelle regioni in cui effettua servizio commerciale, una riduzione a favore degli elettori pari al 60% del prezzo del biglietto per viaggi da effettuarsi verso la località del voto o comunque verso località limitrofe o utili a raggiungere quella del voto. L'agevolazione potrà applicarsi esclusivamente sui biglietti ferroviari nominativi di andata e ritorno acquistati per viaggiare in ambiente Smart e Comfort, con le offerte Flex, Economy. Nessuna agevolazione è riconosciuta dalla società per l'acquisto di biglietti in ambiente Prima e/o Club, biglietti cumulativi, ovvero relativi a due o più passeggeri, servizi accessori al servizio di trasporto (es. servizio ristorazione, servizio cinema, ecc.). I biglietti agevolati potranno essere acquistati esclusivamente tramite contact center "Pronto Italo" utilizzando per il pagamento solo la carta di credito.

Gli elettori per poter usufruire dell'agevolazione dovranno esibire al personale di Italo addetto al controllo a bordo del treno: nel viaggio di andata, oltre al biglietto e a un valido documento di riconoscimento personale, la propria tessera elettorale o una dichiarazione sostitutiva attestante che il biglietto agevolato è stato acquistato per recarsi presso la località di iscrizione elettorale, al fine di esercitare il diritto di voto; nel viaggio di ritorno, unitamente ad un valido documento di riconoscimento personale, la propria tessera elettorale recante l'attestazione dell'avvenuta votazione. Ulteriori informazioni potranno essere eventualmente visionate sul sito www.italotreno.it.

Trenord
La Società Trenord ha comunicato di aver attivato la vendita delle tariffe speciali elettorali, che prevedono una riduzione del 60% sulle tariffe regionali n. 39 per il rilascio di biglietti nominativi di andata e ritorno, in seconda classe (con esclusione dei treni del servizio aeroportuale Malpensa Express), applicando le medesime condizioni richiamate per Trenitalia. Per maggiori dettagli si potrà consultare il sito www.trenord.it.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!