La notizia arriva direttamente dai giornali svizzeri e viene giustamente presa in ampia considerazione dalla compagnia di autobus.

Flixbus, a quanto pare, non piacciono molto solo ai viaggiatori ma anche anche ai criminali che li usano per il traffico internazionale di droga e per le loro attività di spaccio.

Per questo motivo la compagnia ha deciso di correre ai ripari e stando a quanto riportato dalla rivista tedesca Wirtschaftwoche, starebbe pensando di installare telecamere di sicurezza e di sottoporre i singoli bagagli a un check-in prima della salita a bordo.

Secondo il settimanale, il ritrovamento di stupefacenti a bordo da parte delle forze dell'ordine è "ormai routine". Il portavoce di Flixbus, Martin Mangiapia conferma l'introduzione di alcune misure di sicurezza mentre altre sarebbero al momento solo in discussione. Le telecamere a circuito chiuso, ad esempio, sarebbero per ora utilizzate solo in Germania, Austria e alcune nazioni europee anche se, la precisazione è doverosa, si tratterebbe ancora di un progetto pilota.

Stando alle parole di Mangiapia la presenza degli agenti alle fermate è già un gran deterrente che vorrebbe fosse rafforzato. Egli tiene tuttavia a ridimensionare le cifre: solo lo 0,17% dei viaggiatori che salgono su uno dei bus verdi, infatti, viene trovato in possesso di stupefacenti.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!