L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha aperto un'istruttoria su Ryanair in merito alla correttezza delle informazioni relative alle nuove regole, in vigore dal 15 gennaio, sui bagagli a mano.

Soddisfazione viene espressa dal Codacons, che aveva presentato l'esposto contestando il fatto che solo chi acquista l'imbarco prioritario ha diritto a portare in cabina il trolley.

Intanto la compagnia low cost annuncia una novità importante per il pianeta prendendo l’impegno di rendere i propri voli “plastic free” nei prossimi cinque anni, eliminando l’uso di plastiche non riciclabili durante le tratte.

Ryanair, infatti, ha dichiarato di voler introdurre a bordo tazze biodegradabili, posate in legno e imballaggi di carta oltre che eliminare la plastica anche dai suoi uffici e dalle basi operative entro il 2023.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!