Non è piaciuto agli utenti e ai social il modo freddo e distaccato con cui Trenord ha affrontato l'incidente di questa mattina a Segrate.
In molti hanno evidenziato come questo tipo di linguaggio burocratico di fronte a un incidente di tale portata, con vittime e feriti, sia stato del tutto fuori luogo.
La compagnia ferroviaria sul suo sito ha scritto queste testuali parole: "A causa di un inconveniente tecnico in prossimità della stazione di Pioltello, che richiede un necessario intervento delle autorità competenti, la circolazione è al momento interrotta tra le stazioni di Treviglio e Milano" e successivamente "Si informa che questa mattina, intorno alle ore 07:00, un treno proveniente da Cremona e diretto a Milano Porta Garibaldi è sviato tra le stazioni di Treviglio e Pioltello. I soccorsi sono sul posto. Le cause devono essere accertate. La circolazione subisce rallentamenti. I treni S5 ed S6 arrivano e partono da MILANO PORTA GARIBALDI SUPERFICIE, sospesa la circolazione nel tratto tra MILANO e TREVIGLIO.
Ma davvero avete chiamato INCONVENIENTE TECNICO il finanziamento di stamattina con morti e gente incastrata tra le lamiere? Siete scandalosi
— Elisa (@elisa_gian) 25 gennaio 2018
L'inconveniente tecnico è il vostro linguaggio disumano.
— Serafino Bandini (@serafinobandini) 25 gennaio 2018
Incoveniente... abbiate almeno un minimo di rispetto! Già il servizio che offrite non è dei migliori, poi definite inconveniente tecnico una tragedia con delle vittime, pessimi!
— Simone Locatelli (@IlLocaZ) 25 gennaio 2018
L’inconveniente è stato assumere chi vi cura i social media.
— Dedda (@Deddinx) 25 gennaio 2018
"Inconveniente tecnico"? 100 feriti, 10 gravi, 2 morti... disumano #Trenord
— Carlos Almirón (@almironcarlos) 25 gennaio 2018
fossi in voi un tantino mi vergognerei per le parole usate... :-(
— Giuseppe Ranieri (@resetjoe) 25 gennaio 2018