L’11 ed il 18 febbraio tornano i treni storici sulla Ferrovia dell’Irpinia con due eventi speciali in occasione del Carnevale di Monterano.

I convogli d'epoca sono messi a disposizione da Fondazione FS Italiane. "Nel paese in festa, colorato dalle sfilate, sarà anche possibile visitare il Museo dei Parati Sacri, la Cattedrale, il Museo Etnomusicale, degustare vini locali e prodotti tipici, partecipare a lezioni di tarantella“, fa sapere la Fondazione.

Si parte sempre da Foggia con le altre fermate a Rocchetta, Monticchio, Calitri, Conza-Andretta-Cairano, Lioni e Montella. Degno di nota è l’impegno del Touring Club per portare i visitatori in provincia di Avellino. 

L’obiettivo di Regione Campania, Fondazione e Trenitalia resta quello di continuare i lavori fino ad Avellino e completare l’intera tratta nei prossimi mesi. Fino ad ora il cronoprogramma è stato rispettato, anche se il difficile viene adesso poiché lungo i ponti che portano al capoluogo l’opera risulta particolarmente complessa.

Tutte le informazioni sui due treni storici possono essere rintracciabili cliccando qui.

 

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!