Riportiamo l’articolo di FS News sul rapporto Pendolaria di Legambiente.

È la “cura del ferro” la strada necessaria per una mobilità sempre più sostenibile. Dove si investe, infatti, cresce la voglia di spostarsi in treno.

È quanto emerge da Pendolaria, il rapporto di Legambiente sul trasporto dei pendolari, presentato oggi a Roma.

La mobilità su ferro sposta ogni giorno 5,51 milioni di persone in Italia. Nel 2017 il numero dei viaggiatori è aumentato con una crescita di 11mila passeggeri al giorno (+0,4% rispetto al 2016).

Nel dettaglio, sono 2,841 milioni i passeggeri che usufruiscono del servizio ferroviario regionale. Sui collegamenti nazionali, viaggiano 40mila persone sui treni Intercity e 170mila sull’Alta Velocità.

“L’obiettivo di Trenitalia è quello di portare la qualità del viaggio sui nostri treni regionali al livello delle Frecce. Tra il 2014 e il 2017 abbiamo consegnato ai pendolari oltre 285 nuovi treni.” ricorda Orazio Iacono, AD di Trenitalia, intervenendo alla presentazione del dossier Pendolaria 2017.

A partire dal 2019 la flotta regionale si arricchirà ulteriormente con l’arrivo di 300 Rock e 150 Pop: una maxi fornitura da 450 nuovi convogli per un investimento da oltre 4 miliardi di euro che, per valore economico e numero di treni, non ha precedenti in Italia.

“Con il rinnovo dei Contratti di Servizio sottoscritti dalle Regioni, è possibile fare investimenti di tale portata che ci porteranno a un rinnovo della flotta del 75%: su 1000 treni per fare le 7.000 corse regionali al giorno, oltre 700 saranno nuovi. Abbiamo quindi davanti a noi un piano di 4 anni: entro il 2022/2023 riusciremo a dare un servizio pari a quello che diamo sull’AV.” ha aggiunto Iacono.

“Questo significa qualità di vita migliore per i viaggiatori e più opportunità di sviluppo per il territorio. Siccome siamo una grande azienda a servizio del Paese, abbiamo il dovere di fare questa operazione, quindi poter e dover scrivere questa pagina di successo, così come l’abbiamo fatto per l’AV, anche per il trasporto regionale.” ha concluso l’AD di Trenitalia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!