In treno da Torino verso Auschwitz e Birkenau per non dimenticare la Storia.
Si chiama “Promemoria Auschwitz” il progetto nazionale dell’ateneo umanistico di Torino, dell’istituto piemontese per la storia della resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti, del centro Einstein di studi internazionali e dell’associazione Deina Torino, che con due treni porterà gli studenti negli ex lager di Auschwitz e Birkenau.
In tutto saranno 100 gli universitari coinvolti nel progetto, 40 da Torino e altri 60 provenienti dai due atenei di Milano, Bicocca e Statale. I viaggi, a bordo di un mezzo evocativo come il treno, serviranno a stimolare il lavoro tra gli studenti.
Spiega Bruno Maida, docente di Storia contemporanea all’Università di Torino: “Ogni giorno ci rendiamo conto degli utilizzi sbagliati e rozzi di Auschwitz e questo conferma l’importanza di un corso come questo”.
Lo scorso anno l’Università ha sostenuto le spese per partecipare alla quota con 10mila euro, mentre quest'anno la quota è salita a 13 mila. Oltre agli universitari, in tutto saranno 600 i partecipanti in arrivo anche dagli istituti superiori del Piemonte. Con l'aggiunta degli studenti in arrivo anche da altre regioni italiane, la quantità totale di ragazzi arriva a 1400. I viaggi sono stati preceduti da una serie di incontri e seminari formativi.
Foto di Andrea Corsini