Il quotidiano economico web Savonauno riferisce che Bombardier Transportation Italy si è aggiudicata l’appalto per gli impianti ferroviari nel nodo di Firenze.

Rete Ferroviaria Italiana ha assegnato alla filiale italiana della multinazionale canadese, che ha sede a Vado Ligure, i lavori di realizzazione di un nuovo sistema Acc-M con blocco automatico. Il bando prevede in particolare, la progettazione esecutiva e la realizzazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione con posto centrale a Campo di Marte per la gestione del nodo di Firenze compreso tra le stazioni di Rovezzano, Firenze Castello, Il Cionfo, Cascine e Osmannoro, comprese le opere civili ed impiantistiche finalizzate a realizzare i nuovi fabbricati ed i locali tecnologici.

Le attività previste dal bando – aggiudicato per l’importo di 30,9 milioni di euro – consistono nell’elaborazione del progetto esecutivo, nell’esecuzione degli interventi necessari per garantire la sicurezza nei cantieri e la realizzazione del sistema Acc-Multistazione.

I lavori, che dureranno poco più di due anni, saranno affidati alla Divisione Segnalamento di Bombardier Transportation con sede a Roma. L’obiettivo di RFI è quello di passare ad una gestione unitaria dei diversi piazzali ferroviari presenti nel nodo di Firenze, che sono attualmente gestiti da apparati centrali elettromeccanici distinti.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!