Le ferrovie della Slovacchia potrebbero cambiare molto nei prossimi tre anni.

Dovrebbero infatti iniziare i lavori di modernizzazione di quattro linee ferroviarie con il sostengo di fondi comunitari. Le tratte in questione sono la Malacky – Devinska Nova Ves, quella che dal confine con la Repubblica Ceca arriva a Kuty, la Lucivna – Poprad, e la Zilina – Varin, via Strecno.

Secondo quanto affermato dal ministro dei Trasporti Árpád Érsek il trasporto ferroviario nel paese soffre dei mancati investimenti negli ultimi decenni e nonostante gli sforzi degli ultimi anni ancora si stenta ancora a raggiungere il livello degli altri paesi dell’Europa centrale.

Il Programma operativo Infrastrutture integrate per il periodo 2014-2020 può contare su uno stanziamento di quasi 1 miliardo di euro di fondi UE destinati alle infrastrutture ferroviarie e all’acquisto di nuovi treni e dal programma Connecting Europe Facility (CEF) la Slovacchia può chiedere altri 420 milioni di euro per modernizzare le ferrovie. 

Tutto questo porta il totale a disposizione a 1,4 miliardi di euro, una cifra in grado di cambiare radicalmente lo stato del sistema ferroviario slovacco, secondo il ministro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!