La regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato 400.000 euro per incentivare il ricorso alla ferrovia per il trasporto di bramme.

Si tratta di semilavorati d’acciaio a sezione rettangolare, che devono essere trasportati tra il Porto di Monfalcone e i laminatoi presenti nella zona industriale dell’Aussa-Corno nel comune di San Giorgio di Nogaro. Attualmente il trasferimento avviane infatti su gomma, attraverso la viabilità locale con criticità significative per i territori interessati.

I fondi sono destinati a compensare i maggiori costi derivanti dal trasporto su rotaia rispetto a quello stradale e saranno suddivisi tra le aziende che ne hanno fatto domanda. Nello specifico sono assegnati 200.000 euro alla società di logistica integrata Inter-Rail per lo svolgimento di un servizio sperimentale di trasporto ferroviario di bramme da Monfalcone a Porto Nogaro, mentre gli altri 200.000 sono destinati alle manifestazioni di interesse presentate da tre società ferroviarie, DB Cargo Italia, Captrain Italia e Mercitalia Raile saranno assegnati sulla base dell’approfondimento istruttorio che verrà concluso entro gennaio.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!