L’operatore ferroviario spagnolo Renfe ha annunciato che l’entrata in servizio di EVA, il treno low cost ad alta velocità, che doveva partire da gennaio 2019 verrà posticipata.
Sia Renfe che il ministero dello sviluppo hanno escluso la data di lancio inizialmente prevista. Il ministro dello sviluppo, José Luis Ábalos, ha spiegato che sarà difficile iniziare i servizi operativi prima del 2020.
Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo El Economista, nessuno dei treni della serie 102 che dovevano essere utilizzati per il servizio è stato retrofittato. La caffetteria dovrebbe essere rimossa per aumentare la capacità, mentre i lavori per adattare al nuovo servizio l’hub intermodale El Prat de Llobregat vicino all’aeroporto di Barcellona, devono ancora iniziare.
“Ci sono state alcune consultazioni interne, alcuni contatti con i fornitori, ma nient’altro è stato fatto, nessun progresso è stato fatto sul progetto”, riferiscono fonti interne di Renfe a El Economista.
Il nuovo servizio mira ad aumentare l’attrattiva dei viaggi in treno per gruppi più propensi a percorrere lunghe distanze su strada o via aerea. Renfe ha dichiarato che le tariffe sono inferiori del 20-25% rispetto ai servizi standard AV di AVE.