Dal Governo arrivano perplessità sulle grandi opere. Il Governatore toscano Rossi avverte: "Guai a interrompere il cantiere già avviato della Pistoia - Lucca".

Lo ha detto in occasione di un sopralluogo sui cantieri della ferrovia il 30 ottobre.
"Chiedo a tutti i parlamentari eletti di vigilare perché questa grande opera sia completata quindi non soltanto la parte tra Pistoia e Montecatini, finanziata dalla Regione con 237 milioni di euro e da Rfi con 213 milioni, ma anche il tratto Montecatini-Lucca, per il quale sono previste risorse statali". L'intero lotto del raddoppio ferroviario da Pistoia fino a Lucca, avrebbe sulla carta le coperture finanziarie per essere completato. 

Il rischio è che il secondo binario su questa tratta venga accantonato. Il cantiere del segmento Montecatini - Pistoia procede per ora spedito, in linea con i tempi: la sede per il secondo binario è pronta ed in molti casi sono stati posati anche i pali per la catenaria.

A preoccupare c'è il proseguo dell'opera, quella che prevede il raddoppio tra Pescia e Lucca. Di quest'ultimo segmento esiste solo un progetto e al momento i cantieri sono quanto mai in "forse". Rossi ha ribadito la necessità di avere certezze del Governo sulla mobilità in Toscana, dopo i tanti investimenti fatti negli anni precedenti. "Se così non fosse - ha concluso - siamo pronti alla mobilitazione". 
L'unico tratto che con ogni probabilità si è "accantonato" da solo è quello tra Montecatini e Pescia: qui il progetto di massima c'è, ma l'attraversamento cittadino della città termale è una questione su cui sempre impossibile trovare una quadra: c'è chi vuole la ferrovia interrata, chi sopraelevata, chi fuori dal centro città. Risultato: rimane tutto fermo così com'è, con un binario solo. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!