Il consiglio comunale di Torino si prepara a sposare la linea No Tav.

Lo rendono noto alcuni esponenti della maggioranza del M5S che sostiene la sindaca Chiara Appendino, al termine della riunione sull'ordine del giorno che sarà messo in votazione lunedì e che ricalca la lettera inviata al governo dagli oppositori all'alta velocità Torino-Lione qualche settimana fa.

All'incontro si è parlato dell'ordine del giorno che impegna sindaca e giunta a chiedere al governo di: “Valutare, in alternativa al Tav, la promozione dell'utilizzo dell'intera linea esistente tra Torino e Modane, sospendere qualunque operazione indirizzata all'avanzamento dell'opera finché non sia terminata l'analisi Costi-Benefici, ridiscutere gli accordi con lo stato francese e revocare la nomina dell'attuale direttore generale di Telt e abolire il ruolo di Commissario Straordinario del Governo per la Torino-Lione, e sospendere le attività dell'Osservatorio Torino Lione in attesa di ridefinirne gli obiettivi e le funzioni”.

L'ordine del giorno scatena intanto la prima vera offensiva degli industriali contro la sindaca. Il loro presidente, Dario Gallina, ha attaccato frontalmente Appendino: «Negare la Tav in modo ufficiale è gravissimo; significa che l’amministrazione sceglie consapevolmente di mortificare il futuro di Torino e dell’Italia che produce. Significa appiattirsi su un’idea di città provinciale, ripiegata su sé stessa, povera e timorosa della modernità». 

Per l’Unione industriale chiedere di fermare tutto, ridiscutere gli accordi con la Francia, revocare l’attuale direttore generale di Telt Virano, abolire il ruolo di commissario straordinario del governo e sospendere le attività dell’Osservatorio (entrambi ruoli ricoperti da Paolo Foietta) è un atto di «gravissima responsabilità politica».

Le frizioni, però, ci sono anche con la Lega: «La Tav è un’opera importante per la nostra Regione. Il fatto che si stia facendo correttamente un’analisi costi/benefici non deve diventare un pretesto per il Movimento 5 Stelle per fughe in avanti pregiudiziali», afferma il capogruppo Fabrizio Ricca.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!