Il contratto nazionale siglato tra il Ministero delle infrastrutture e RFI apre uno spiraglio sulla possibilità di realizzare uno studio di fattibilità per l'elettrificazione della linea ferroviaria Aosta - Torino.

«Questo è un piccolo successo che va nella giusta direzione e che dà applicazione alle promesse fatte in campagna elettorale dal M5S Valle d'Aosta, sia durante le politiche, sia durante le regionali», dice la deputata valdostana Elisa Tripodi, del Movimento 5 Stelle.

Relativamente allo schema di contratto di programma 2017-2021 la Commissioni Trasporti della Camera ha espresso nella giornata di ieri parere favorevole a condizione di dare priorità all'elettrificazione o comunque all'applicazione del principio delle "zero emissioni".

Per la regione prealpina si paventa dunque la possibilità di realizzare lo studio per elettrificare la tratta tra il capoluogo valdostano e quello torinese, nell'attesa, intanto, che entrino in servizio gli Stadler bimodali.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!