Dopo il terribile incidente dello scorso 16 ottobre, il traffico ferroviario in Marocco è stato parzialmente ripristinato il 17 ottobre, intorno alle 10:00 tra Salé e Kenitra su un solo binario.
Lo ha annunciato l'Ufficio nazionale delle ferrovie (ONCF). Le squadre dell'ONCF "sono state mobilitate la scorsa notte per la rimozione del treno deragliato a Bouknadel", ha dichiarato l'Ufficio in una dichiarazione, assicurando che "il percorso sarà riaperto nell'area colpita intorno alle 10:00 di oggi (17 ottobre) rendendo possibile la parziale riapertura del traffico tra Salé e Kenitra”.
ONCF ha aggiunto che l'operazione di sollevamento del treno deragliato è andata come previsto. Il deragliamento di martedì 16 ottobre di un treno composto da due TAF per Bouknadel, vicino a Salé, ha provocato, secondo una valutazione finale, sette morti e 125 feriti.
Non si tratta tuttavia dell'incidente più grave in Marocco. Questi gli ultimi episodi di una rete ferroviaria che ha certamente bisogno di investimenti nella sicurezza:
28 settembre 1993
15 persone muoiono quando un treno passeggeri tra Marrakech e Tangeri si scontra con un treno merci a Temara, vicino a Rabat. Il treno trasportava 400 passeggeri. Resta uno degli incidenti ferroviari più gravi nella storia del Marocco.
2 agosto 2012
Almeno 50 persone rimangono ferite quando tre carrozze di un treno passeggeri tra Fez e Oujda, una città al confine con l'Algeria, deragliano nei pressi di Fez alle 18:40 circa.
27 agosto 2014
Un treno che collega Casablanca a Fez deraglia nella stazione ferroviaria di Zenara tra Casablanca e Rabat. Più di 30 persone rimangono ferite mentre una persona muore.
13 gennaio 2018
Un treno proveniente da Settat, una città vicino a Casablanca, si schianta contro un palo della luce nella stazione ferroviaria del porto di Casablanca.
17 febbraio 2018
Un incidente mortale coinvolge un treno merci e un veicolo per il trasporto del personale nel quale perdono la vita sei persone e 14 rimangono ferite. Il treno merci, che collegava Tangeri e Tangeri-Med, si è schiantato con il mezzo di trasporto del personale in un passaggio a livello presidiato nel quartiere di Beni Makada.
16 ottobre 2018
L'incidente di martedì è stato il terzo incidente ferroviario quest'anno. Il pubblico ministero ha aperto un'indagine per determinare la causa dell'incidente. Il CEO di ONCF, Mohamed Rabie Khlie, ha ipotizzato che il problema potrebbe essere tecnico. Una registrazione audio trapelata suggerisce che i macchinisti del treno siano andati molto al di sopra del limite di velocità previsto nell'area in cui il treno è deragliato.