Come abbiamo visto, nella giornata di ieri è uscito per una corsa prova l'ETR 500 Mercitalia Fast.
Il convoglio ha effettuato corse prova tra Vicenza, dove è stato messo a punto, e Torino facendo un viaggio di andata e ritorno (Ferrovie: corse prova per l'ETR 500 Mercitalia Fast).
Il treno era nella sua composizione completa da dodici elementi più due E.404, differente da quella della prima uscita composta solo da quattro vetture e due E.404.
La corsa prova è stata ripresa da molti fotografi lungo il suo tragitto, tanto all'andata quanto al ritorno, incluso il nostro Luca Faggi autore tanto delle foto quanto del video a corredo di questo articolo. Quello che però in pochi hanno notato è l'errore sulle marcature di quattro vetture che non tornano rispetto ai codici di autocontrollo.
Gli elementi usciti ieri sono infatti marcati rispettivamente:
90 83 7 404 514-5
90 83 5 299 043-0
90 83 5 199 131-3
90 83 5 199 219-6
90 83 5 199 257-6
90 83 5 299 044-8
90 83 5 299 045-5
90 83 5 199 010-0
90 83 5 299 071-1
90 83 5 199 133-9
90 83 5 299 084-4
90 83 5 299 046-3
90 83 5 199 079-5
90 83 7 404 516-0
Effettuando la prova si vede come le carrozze 2, 3, 4 e 9 abbiano la marcatura errata. Nel dettaglio la 90 83 5 199 131-3 avrebbe dovuto avere autocontrollo 4, la 90 83 5 199 219-6 avrebbe dovuto avere autocontrollo 7, la 90 83 5 199 257-6 avrebbe dovuto avere anch'essa autocontrollo 7 e la 90 83 5 199 133-9 avrebbe dovuto avere autocontrollo 0.
Probabilmente sono state "trasformate" vetture di seconda (299) in prima (199) senza cambiare l'autocontrollo. Questo viene confermato dal fatto che se alle quattro carrozze qui sopra descritte viene messo 299 al posto di 199, i codici di autocontrollo tornano.
Una piccola stranezza per un treno molto particolare, dunque, una delle tante che si possono vedere ogni giorno quando in ferrovia ci sono di mezzo i numeri.