Con l'introduzione dei nuovi treni ICE 4, entro la fine del 2018 partirà la seconda riqualificazione degli ICE 1 delle Ferrovie Tedesche DB.

Il piano a lungo termine prevede di avere composizioni ridotte di ICE 1 e, curiosamente, di accantonare e quindi demolire tanto gli ICE 2 quanto gli ICE T sebbene siano di più recente costruzione.

Ancora non sarebbe chiaro, tuttavia, se alcuni elementi proprio degli ICE 2 possano essere utilizzati per la riqualificazione degli ICE 1.

Questo aggiornamento li vedrà trasformati in treni da 9 elementi con tre prime classi e cinque seconde classi più una vettura ristorante e due locomotive 401 alle estremità. Essi dovrebbero entrare in servizio sulla tratta tra Berlino e Francoforte via Braunschweig.

Gli ICE 1 sono stati costruiti tra il 1989 e il 1993 e l'intera flotta, escluso il treno protagonista dell'incidente di Eschede che è stato quasi del tutto demolito (Ferrovie, 3 giugno 1998: in Germania il disastro ferroviario di Eschede), ha già visto una riqualificazione tra il 2005 e il 2008.

Proprio per questo motivo si sarebbe preferito insistere su questi convogli e non su quelli più giovani. Essi, infatti, sono dotati ad esempio a differenza degli ICE 2 dell'ETCS o comunque hanno dotazioni di sicurezza più moderne.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!