Dalle ultime analisi effettuate nell’ambito dei cosiddetti “accertamenti irripetibili” disposti dalla Procura di Milano sul disastro ferroviario di Pioltello emerge una novità.
Anche il giunto “gemello”, posto alla stessa altezza sui binari rispetto a quello in cattive condizioni collocato nel cosiddetto “punto zero”, dove si è verificato l’incidente, era danneggiato.
In particolare, all’interno di questo secondo giunto è stata trovata una microfrattura: segno che anche il binario gemello aveva problemi, e che con il passare del tempo avrebbe potuto provocare incidenti. L’ipotesi più probabile è che fosse carente di manutenzione, come il primo giunto.
A luglio, nel corso degli accertamenti, i consulenti tecnici della Procura avevano scoperto e testimoniato con un video le cattive condizioni del primo giunto.
Ricordiamo che i morti nella strage di Pioltello furono 3, e i feriti 50, e che nell’inchiesta sono al momento indagati per disastro ferroviario colposo e altri reati, oltre alle due società, due manager e quattro tecnici di RFI e due manager di Trenord.
L'articolo integrale su laRepubblica.it.