Sbarca anche in Germania il gruppo Salcef, leader in Italia nel mercato delle infrastrutture ferroviarie che oggi espone a Berlino e progetta una espansione nel mercato tedesco.

Con la controllata SRT, Salcef presenta a Innotrans i suoi carri ferroviari per la manutenzione delle infrastrutture. La società è attiva da 60 anni in Italia e negli ultimi 20 anche all'estero, motivo per il quale il gruppo intende ora aprirsi al mercato tedesco con l'acquisizione di un'azienda che seppur piccola, lavora esclusivamente per la Deutsche Bahn.

La società in questione, che è corso di acquisizione è la H&M (Hermes e Meinem), come conferma Valeriano Salciccia, Managing Director di Salcef.

Il contratto di acquisto sarà finalizzato ad ottobre e renderà più facile l'accesso al mercato tedesco permettendo al gruppo italiano di partecipare alle gare d'appalto in Germania.

Questo paese, del resto, è solo l'ultimo dei mercati dell'Europa occidentale a cui mira la strategia aziendale del gruppo, dopo essersi sviluppata nel Vicino e Medio Oriente con filiali in Egitto, Emirati e Arabia Saudita, e in Europa centrale con filiali in Croazia, Romania e Polonia.

Lo scorso luglio Salcef ha firmato un contratto con un'azienda pubblica in Norvegia per lavori di manutenzione straordinaria delle infrastrutture ferroviarie, prima azienda italiana ad operare in Scandinavia con queste modalità.

Del resto, i conti tornano. Pur mantenendo come mercato di riferimento l'Italia, l'apertura ai mercati esteri sta dando risultati positivi. Nel corso del 2017 Salcef ha registrato 52 milioni in termini di margine operativo lordo, mentre è di 33 milioni il margine che esce dai dati semestrali 2018.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!