Il primo dei 106 convogli che il consorzio formato da di Stadler Pankow e Siemens Mobility sta costruendo per la S-Bahn di Berlino è stato ufficialmente presentato ieri al "mondo e alla gente di Berlino" a InnoTrans.

Il set di quattro unità in mostra alla fiera è il primo ad essere allestito con gli interni.

Mentre la livrea gialla e rossa conferisce al treno un aspetto molto simile alla flotta esistente, ci sono cambiamenti tecnici significativi. Di particolare interesse per i viaggiatori è la presenza dell'aria condizionata, utilizzata per la prima volta sulla S-Bahn di Berlino. Spazi liberi limitati nelle gallerie hanno comportato che le apparecchiature per il condizionamento dell'aria siano distribuite sia nel soffitto che sotto il pavimento.

La cabina è progettata per offrire al macchinista una visione migliore e include schermi di visualizzazione integrati. I display LED esterni mostrano il percorso e la destinazione, mentre i display elettronici ad alta risoluzione forniscono informazioni ai passeggeri all'interno delle carrozze.

 

Il set di quattro elementi da 73,6 m ha 184 posti e ampie passerelle per incoraggiare i passeggeri a distribuirsi lungo il treno.

"In qualità di produttore di treni con sede a Berlino, siamo particolarmente orgogliosi di presentare la prima nuova S-Bahn da Berlino per Berlino", ha dichiarato il CEO di Stadler Pankow Ulf Braker. "Abbiamo unito la nostra esperienza nei treni su misura per soddisfare le esigenze dei clienti con gli elevati standard qualitativi previsti dai passeggeri qui nella capitale tedesca".

Siemens Mobility è responsabile per i componenti elettrici, inclusi i sistemi di guida e di frenatura, gli alimentatori di bordo, i sistemi di controllo e protezione dei treni, i sistemi di informazione ai passeggeri e i carrelli. I sistemi di trazione offrono una velocità massima di 100 km/h e sono progettati con un alto grado di ridondanza.

 

L'amministratore delegato Sabrina Soussan ha detto che il treno "combina la tradizione con l'alta tecnologia e porta un cuore giovane sotto la sua combinazione quasi centenaria di colori giallo e rosso".

I nuovi treni opereranno sulla rete di Berlino dal 2021. La flotta di pre-serie di cinque convogli a quattro elementi e di cinque convogli a due elementi sarà consegnata nel 2020 e entrerà in servizio sulla Linea S8 da gennaio 2021. I restanti 96 set verranno consegnati entro la fine del 2023 per l'uso sulle linee Ringbahn S41 e S42 e sulle linee S45, S46 e S47.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!