Il mondo va avanti e qualche tecnologia che pure sembrava innovativa inesorabilmente rimane indietro.

Se ne stanno accorgendo le Ferrovie Svizzere FFS che prevedono un futuro senza i distributori automatici di biglietti, come riferito da SonntagsZeitung. Non si tratterà, per il momento, di uno smantellamento totale, ma il portavoce Stephan Wehrle conferma: «Partiamo dal presupposto che nel corso dei prossimi anni il numero dei distributori automatici diminuirà».

Attualmente, infatti, si contano «alcune centinaia di distributori» che stanno per raggiungere il termine del loro ciclo di vita di circa quindici anni. «In queste situazioni valutiamo se la postazione possa essere smantellata» dice Wehrle e non c’è da sorprendersi visto che alcune emettitrici stampano una decina di biglietti al giorno. Secondo le cifre delle FFS, sarebbero ben 150, infatti, le biglietterie automatiche che vengono utilizzate per meno di venti acquisti al giorno.

Del resto sono sempre di più i viaggiatori che acquistano i titoli di trasporto online, sul computer di casa o direttamente sullo smartphone, con la crescita dei biglietti digitali che inesorabilmente sta rendendo superflui i distributori automatici. E la natura sotto diversi aspetti ringrazia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!