Dal 27 agosto riapre con la piena operatività la linea ferroviaria Genova - Milano, chiusa per lavori da agosto.

Dopo il crollo di Ponte Morandi, sono stati accelerati i lavori nei cantieri che avrebbero dovuto chiudere il 2 settembre.

Il traffico rimane sospeso sulle linee interessate dal crollo del Ponte Morandi: "Linea Sussidiaria" per i passeggeri fra Sampierdarena e Busalla; "Linea Bastioni" per passeggeri e merci fra Sampierdarena, Milano, Torino; "Linea Sommergibile" per le merci fra Genova Marittima e Sampierdarena.

La riapertura anticipata, da lunedì 27 agosto, del traffico ferroviario sulla linea Genova - Milano, via Mignanego, e dal pomeriggio di martedì 28 agosto anche su uno dei due binari tra Genova Brignole e Genova Quarto, sulla linea Genova - La Spezia renderà più veloce il transito dei treni.

Vista la situazione di emergenza a seguito del crollo del viadotto autostradale genovese, RFI ha anticipato la chiusura dei cantieri sia a bivio Fegino, linea Genova - Milano, sia nella galleria San Martino, linea Genova - La Spezia.

Dice RFI: “La riprogrammazione straordinaria delle attività dei cantieri per entrambe le linee, per le quali era prevista la sospensione del traffico fino al 2 settembre, permetteranno un miglioramento dei collegamenti ferroviari da e per la Liguria e, in particolare, per gli spostamenti su ferrovia nel nodo ferroviario di Genova”.

La riattivazione dei due binari tra Genova e Milano-Torino via Mignanego migliorerà i collegamenti ferroviari da e per Busalla e Arquata Scrivia.

Dal 24 agosto, sulla linea Genova-Ovada, sarà poi ripristinato il servizio ferroviario tra Ovada e Campoligure mentre gli autobus sostitutivi saranno attestati a Campoligure e Genova Pra'.

Dal 27 agosto i collegamenti da Genova per Milano e Torino torneranno a percorrere l’itinerario di Mignanego, attraverso la via Granarolo e saranno ripristinati i collegamenti sulla linea Genova Piazza Principe-Bolzaneto-Busalla-Arquata Scrivia.

Dal 3 settembre sarà ripristinato il collegamento ferroviario tra Busalla e Genova Rivarolo con un treno ogni ora.

Prosegue fino al 2 settembre il servizio fra Genova Voltri e Genova Brignole, potenziato dal 15 agosto per facilitare la mobilità dei passeggeri nel nodo di Genova, con 46 corse aggiuntive nei giorni feriali e 24 il sabato e nei festivi.

La riattivazione anticipata - dalle ore 16 del 28 agosto - del binario all’interno della galleria San Martino e del tratto di linea Genova Quarto - Genova Brignole, garantirà il miglioramento del servizio sulla linea Genova - La Spezia, con benefici anche per i collegamenti nel nodo di Genova.

Dal 3 settembre verrà ripristinata sulla tratta l’intera offerta commerciale, compresi i collegamenti urbani Genova Voltri-Genova Nervi, ridotta dall'inizio di luglio per consentire la piena operatività dei cantieri.

L’articolo integrale su lavocediGenova.it

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!