La società Ferrovie slovacche (Železnice SR) intende rinnovare i 20 chilometri di linea tra Liptovský Hrádok e Liptovský Mikuláš.
I lavori hanno lo scopo di adattare la linea alla velocità massima di 160 chilometri all’ora, abbreviare i tempi di viaggio e renderne più agevole la manutenzione. Il costo del progetto, che prevede il rifacimento completo di almeno 14 chilometri di rotaie, ha un costo stimato di 500 milioni di euro finanziati da fondi dell’Unione europea.
Oltre alla sostituzione dei binari verranno rimossi anche tutti i passaggi a livello esistenti, al cui posto saranno costruiti dei cavalcavia o dei sottopassaggi. Attualmente, l’unico tratto delle ferrovie che permette ai convogli di viaggiare a 160 all’ora è quello tra Bratislava e Žilina, 200 chilometri per il cui ammodernamento sono stati spesi 2 miliardi di euro.