Costi da record per lo sciopero delle ferrovie francesi, durato 37 giorni e il più lungo in trent'anni.

Ritardi e cancellazioni hanno interessato oltre 4 milioni di passeggeri e secondo fonti dell'Afp si parla di 21 milioni al giorno per un totale di 790 milioni di euro. Di questi almeno 130 milioni riguardano soprattutto rimborsi e forme di trasporto sostitutive.

D'altra parte gli scioperi sono in parte serviti a far risparmiare alle ferrovie almeno 140 milioni di euro di stipendi non pagati per i lavoratori in sciopero a cui si unisce la diminuzione dei costi operativi.

La manifestazione, peraltro, sembra aver avuto scarsi risultati non soltanto sulla riforma proposta da Macron di apertura alla concorrenza, trasformazione della SNCF in società privata a partecipazione pubblica e fine dello status particolare dei ferrovieri, ma ha visto anche il declino progressivo del tasso di partecipazione che è passato dal 77% delle prime settimane di aprile al 13% degli ultimi giorni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!