Il tavolo tecnico Regione-Governo-Trenitalia-Comune di Chiusi e Comune di Siena riunitosi ieri mattina a Firenze ha ufficialmente dato il via libera all'alta velocità nella stazione di Chiusi

Una coppia di Frecciarossa si fermerà nella stazione a partire dal prossimo orario invernale. Questo avviene dopo i lavori di riqualificazione propedeutici con l’innalzamento dei marciapiedi, condizione indispensabile – dicono le ferrovie – per poter far fermare i treni AV.

L’orario della coppia di Frecce non è stato ancora reso noto, ma dovrebbe essere comunque in una fascia oraria accessibile, comoda e utile sia all’andata che al ritorno. 

Raggianti, ovviamente, i politici locali e nazionali che tuttavia evidenziano come molto altro ci sia da fare e come questo rappresenti un punto di partenza e no di arrivo. Dal miglioramento del collegamento su Siena alla ricerca di un accordo anche con Italo, con cui si potrà aprire una trattativa, soprattutto se il servizio risulterà utilizzato.

Al termine della riunione del tavolo tecnico, nel comunicato diffuso alla stampa, Trenitalia precisa due altre cose importanti: 1) il tavolo stesso ha già avviato da ieri il percorso per la definizione degli orari e dei servizi integrativi finalizzati a garantire un collegamento locale più efficace tra la stazione di Chiusi e le città del territorio, in particolare con Siena. 2) L’arrivo dell’alta velocità non modificherà l’attuale programmazione degli Intercity e dei servizi territoriali.

Tra le cose emerse nelle riunioni del tavolo tecnico anche il fatto che la “connessione” della stazione di Chiusi con l’alta velocità è quella che garantisce la minor perdita di tempo per l’entrata e l’uscita in stazione a livello nazionale, cosa che sembra chiudere la porta all'idea della stazione di Medio Etruria.

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!