Alstom ha ottenuto un contratto con le ferrovie marocchine ONCF per la fornitura di 30 locomotive elettriche Prima

Il contratto - che è il risultato di una gara internazionale lanciata da ONCF nel marzo 2017 - vale circa 130 milioni di euro. Le 30 locomotive saranno prodotte nello stabilimento Alstom di Belfort, mentre il team Alstom in Marocco garantirà il servizio post-vendita e la manutenzione. 

Le 30 locomotive Prima M4 hanno una potenza nominale di 5,5 MW, una velocità operativa massima di 160 km/h e operano con una tensione di 3 kV c.c. Possono essere equipaggiati con ETCS livello 1. Richiedono una manutenzione minima e garantiscono un elevato livello di affidabilità e bassi costi di ciclo di vita grazie al design modulare. 

"Siamo lieti che ONCF abbia rinnovato la sua fiducia nella nostra azienda e nei nostri prodotti. Grazie ad una partnership consolidata e storica basata sulla fiducia reciproca e un vero spirito di squadra con i nostri clienti, 20 locomotive Prima sono entrate in servizio con successo in Marocco dal 2011 e oggi, con questo nuovo contratto, il nostro viaggio continua e siamo orgogliosi di contribuire allo sviluppo dell'infrastruttura ferroviaria marocchina", ha affermato Brahim Soua, amministratore delegato di Alstom in Marocco. 

Sei siti francesi parteciperanno alla produzione delle locomotive: Belfort (produzione), Le Creusot (carrelli), Ornans (motori), Petit-Quevilly (trasformatori), Tarbes (componenti della catena di trazione) e Villeurbanne (elettronica di bordo).

Presente in Marocco con 350 dipendenti, Alstom ha contribuito a diversi progetti nel paese, come la consegna dei tram Citadis alle città di Rabat e Casablanca e 12 treni Avelia Euroduplex per la linea ad alta velocità tra Tangeri a Casablanca. Nel suo stabilimento di Fez, Alstom produce fasci di cavi per applicazioni ferroviarie e commutatori elettrici che vengono forniti ai suoi stabilimenti europei e montati su treni esportati in tutto il mondo.

Foto di Alstom

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!