È stato firmato mercoledì il Protocollo d’intesa per la riattivazione delle linee ferroviarie Casale-Mortara e Casale Vercelli.

L’accordo è stato stipulato da Regione Piemonte, Regione Lombardia, l’Agenzia della Mobilità Piemontese, i comuni di Casale Monferrato, Mortara e Vercelli e le province di Alessandria, Vercelli e Pavia. Le parti si sono impegnate a riattivare il servizio ferroviario sulle linee Mortara-Casale Monferrato, per cui è prevista la riapertura a fine anno, e sulla Casale-Vercelli, destinata a essere riaperta a metà del prossimo anno. La finalità del protocollo prevede la connessione con gli assi di comunicazione nazionali attraverso le direttrici MilanoTorino e MilanoMortaraAlessandria.

“Questo è un momento importante per il territorio – ha dichiarato all’apertura dei lavori il sindaco, Titti Palazzetti – grazie al lavoro di tutti siamo arrivati alla riattivazione di questa linea sospesa, la prima a ripartire in tutto il Piemonte. Le ferrovie sono essenziali per lo sviluppo di un territorio, la mobilità è un servizio per tutti, è bello che simbolicamente sottoscrivano in tanti, a testimoniare la mobilitazione collettiva”. “Questo Protocollo – ha aggiunto l’assessore regionale Francesco Balocco – deve far guardare oltre, a innovazioni e alla gestione integrata dei sistemi di mobilità, all’elettrificazione della Casale Vercelli, che inseriremo nel documento”.

“L’elettrificazione della linea per Vercelli – ha commentato Paolo Filippi, vicepresidente dell’Associazione mobilità piemontese – è un’ulteriore grande notizia, ora vigileremo sul rispetto dei tempi annunciati nel Protocollo”.

“Questo è un momento fondamentale per il rilancio del territorio ma non ci accontentiamo, è un punto di partenza, puntiamo al collegamento diretto per Milano. Grazie al lavoro di tutti, ai cittadini e alle associazioni che non hanno mai mollato – ha commentato il vice presidente della Provincia di Alessandria Federico Riboldi. Queste politiche contribuiscono alla coesione territoriale combattendo lo spopolamento”.

Maura Forte, sindaco di Vercelli, ha parlato di servizio importante anche per le merci, mentre quello di Mortara, Marco Facchinotti, ha definito la firma come un momento di entusiasmo. “La riattivazione è un’opportunità piuttosto che una necessità – ha proseguito il presidente della Provincia di Vercelli, Carlo Riva Vercellotti”.

Agenzia della Mobilità Piemontese e Regione Lombardia condivideranno i costi per l’esercizio della Casale-Mortara, mentre quelli della Casale-Vercelli saranno a carico della Regione Piemonte.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!