Ancora un furto di cavi di rame lungo i binari italiani. Stavolta l'evento accade in Puglia e in tilt finisce la circolazione ferroviaria tra Bitonto e Barletta. L'amara sorpresa è stata per i pendolari di Ferrotramviaria che per l'appunto a causa di un un furto di cavi nel tratto tra Bitonto e Terlizzi, avvenuto nella notte, hanno visto bloccata la circolazione ferroviaria.

Attiva unicamente la linea tra Bari e Bitonto e viceversa - comunica l'azienda di trasporto - mentre tra Bitonto e Barletta la circolazione è garantita con un servizio di bus sostitutivi. Una squadra di tecnici è entrata subito al lavoro per ripristinare la situazione il prima possibile. Gli utenti, ovviamente, lamentano disagi e la circolazione dei treni è ripresa dalle 13 anche se alle 20 è si è reso necessario un nuovo stop fino a fine servizio.

E il furto di cavi di rame è diventato una piaga per i viaggiatori pugliesi. Tre giorni prima a subire ritardi e soppressioni di corse sono stati i pendolari della tratta Bari-Taranto di Trenitalia, a causa dell'ennesimo furto di circa 1.800 metri di trecce rame tra Acquaviva delle Fonti e Sannicandro. Sulla tratta, da giugno 2016, si sono registrati cinque episodi di furto (anche tentato) di rame.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!