ATAC ha voluto precisare cosa sta accadendo alla linea dopo le indiscrezioni circolate ieri su diversi organi di stampa nazionali sulla possibile chiusura e sui problemi legati alla sicurezza per quel che riguarda la linea ferroviaria Roma-Giardinetti. Si sta parlando da giorni di una possibile chiusura e la posizione dell'azienda è la seguente:

1) La Roma-Giardinetti (capolinea a Centocelle) non chiude, anzi la Regione Lazio proprietaria della linea ha recentemente rinnovato il relativo Contratto di Servizio fino al 2019.
2) Non esiste alcun ultimatum da enti competenti, Ministero Infrastrutture e Trasporti e USTIF.
3) Non esistono problemi per la sicurezza del personale né l'incolumità dei viaggiatori. Affermazioni contrarie sono configurabili come procurato allarme.
4) Il doppio agente è disposto momentaneamente, in ossequio alla normativa vigente, solo su una parte della flotta e nelle more del completamento dell'installazione di un adeguato sistema tecnologico.
5) Non esistono rischi dei macchinisti per la tipologia dei treni della linea e la probabilità di incidenti con i tram secondo gli accadimenti registrati, è praticamente nulla (circa uno per ogni milione di passaggi).
6) Nessun input sindacale ha attivato provvedimenti o richieste di approfondimenti dell'Ustif, ma Atac ha ottemperato alle norme disposte dal Ministero Infrastrutture e Trasporti nei modi e nei tempi richiesti.
7) La serie dei treni 800 della linea risponde agli standard indicati nella vigente normativa ed è falso dichiarare che "offre qualche garanzia in più".
8) Il numero di treni della serie 800 (agente unico) in servizio a oggi è pari a 5 unità, mentre per gli altri convogli sono attualmente in corso normali attività di manutenzione.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!