Il sindaco di Bari Antonio Decaro richiede all'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Renato Mazzoncini di aggiungere una corsa "no stop" tra Bari e Roma che colleghi le due città in tre ore e trenta minuti.
Oggi, con le Frecciargento, partono da Bari tre corse per Roma e altrettante effettuano il percorso inverso, tutte con quattro fermate lungo il tragitto e con un tempo di percorrenza che supera le quattro ore. Considerata l'utenza giornaliera della tratta, il sindaco ha rappresentato questa opportunità per incrementare i flussi di traffico sul trasporto ferroviario che in questa maniera diventerebbe realmente competitivo rispetto al traffico aereo.
Quotidianamente a Bari partono e arrivano centinaia di persone, per turismo e per lavoro, e i dati dicono che nel 2016 il capoluogo pugliese è stato al primo posto per numero di arrivi nella regione.
"Per chi si sposta giornalmente da Bari – conclude il sindaco – le difficoltà di trovare un posto disponibile a costi accessibili sono sempre maggiori, con biglietti che arrivano a costare fino a 500 euro. Per questo ho chiesto a Mazzoncini di istituire una linea aggiuntiva tra Bari e Roma che non preveda fermate e riduca i tempi di percorrenza, senza costi aggiuntivi. In questo modo il trasporto ferroviario comincerà ad essere veramente competitivo, sfruttando anche il vantaggio di collegare due stazioni ubicate strategicamente nel centro cittadino e quindi molto più comode per gli utenti".