L’agenzia giornalistica Serba Tanjug, riportava lo scorso 14 gennaio, la notizia che il “treno della discordia”, partito da Belgrado e diretto a Kosovska Mitrovica, decorato con la bandiera serba e la scritta in 21 lingue “Il Kosovo è Serbia” è stato fermato alle 16:30 a Raska, a ridosso del confine col Kosovo. Quello di sabato doveva essere il viaggio inaugurale dopo 18 anni di interruzione e a bordo, oltre ai normali passeggeri, c’erano politici, funzionari serbi e giornalisti. Non è chiaro se a fermare il convoglio sia stato il primo ministro serbo Vucic, o il presidente kosovaro, Hamci.

Ad ogni modo, dopo la sosta, i passeggeri diretti a Kosovska Mitrovica hanno proseguito il viaggio in autobus, mentre esponenti politici e funzionari serbi sul convoglio hanno fatto ritorno con lo stesso treno nella capitale serba.

In merito alla vicenda il presidente kosovaro ha detto che: “Il Kosovo rispetta la libertà di movimento di persone e beni, ma l’ingresso di un treno con affissi slogan nazionalisti serbi, contrari alla costituzione kosovara, è totalmente inaccettabile. Inoltre ci sono passeggeri e alte cariche della Serbia su questo treno che non hanno il permesso di entrare nel Paese. Tutto quello che è illegale e che viola potenzialmente la sovranità del Kosovo dovrebbe essere evitato. Questo treno è l’ultima delle provocazioni e le autorità kosovare prenderanno immediati provvedimenti legali per fermarlo”.

Il premier serbo ha risposto: “Le autorità kosovare hanno mandato unità speciali armate al confine per arrestare il macchinista del treno e i passeggeri: inizialmente pensavamo fosse per arrogarsi una sorta di vittoria politica. Ma poi abbiamo realizzato che quello che vogliono è provocare un conflitto su larga scala”.

Il tentativo serbo di rimettere in funzione, 18 anni dopo la fine del conflitto in Kosovo del 1998-99, la linea che collega Belgrado a Kosovska Mitrovica nel nord del Kosovo, si è scontrato con la dura opposizione del governo di Pristina che ha visto in questo tentativo una atto di chiara provocazione.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!