Due i treni straordinari che Trenitalia, su richiesta dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, effettuerà tutti i sabati e i giorni festivi dal 6 gennaio al 26 febbraio per facilitare la mobilità da e verso la località sciistica di Limone Piemonte.
Limone Piemonte è una delle località in cui si è sviluppata da subito la cultura dello sci in Italia. Oggi il comprensorio della Riserva Bianca (1050-2100 metri di quota), grazie ai nuovi impianti di risalita realizzati in occasione delle Olimpiadi di Torino, dispone di oltre 80 km di piste per tutti i gusti: fuoripista, Kinderpark, Snowpark ed addirittura un tracciato di gigante cronometrato. A pochi passi dal centro invece, raggiungibile anche a piedi, c’è la Pista del Maneggio, ottimo campo pratica per i principianti.
La località sciistica è servita dalla Ferrovia Cuneo-Ventimiglia o linea del Tenda, che collega il capoluogo di provincia piemontese alla cittadina ligure attraversando un tratto di territorio francese.
In dettaglio: il regionale 22990 partirà da Taggia alle 6.22 e arriverà a Limone alle 8.25, con fermate a Sanremo (6.29), Bordighera (6.38), Ventimiglia (6.48), Breil Sur Roya (7.15) e Tende (8.00) per proseguire per Cuneo dove arriverà alle ore 9.03.
Per il ritorno, il treno straordinario regionale 22991 partirà da Cuneo alle 17.12, Limone Piemonte alle 17.55, fermerà a Tende (18.23), Breil Sur Roya (19.09), Ventimiglia (19.38), Bordighera (19.47), Sanremo (19.56) e arriverà a Taggia Arma alle 20.03.
![]()
Rinnovata anche la promozione, concordata con gli impianti di Limone Piemonte, che prevede sconti speciali sul prezzo dello skipass per chi utilizza il treno per raggiungere, in tutta comodità e senza lo stress di code e parcheggi, gli 80 km di piste degli impianti della Riserva Bianca.
Il costo del giornaliero sarà di 25 euro (anziché 34 euro) nel fine settimana e di 15 euro nei giorni feriali.
Per ottenere lo sconto sarà sufficiente esibire il titolo di viaggio regolarmente obliterato in giornata agli impianti della Riserva Bianca.
Foto a cura di Federico Santagati e Stefano Paolini da Photorail - www.photorail.com


