Le Ferrovie dello Stato stanno cercando nuovo personale da assumere con contratto a tempo indeterminato presso varie società del gruppo nelle città di Roma, Milano e Napoli.
Andiamo a vedere nel dettaglio le offerte di lavoro disponibili.
Account corporate & trade Le risorse saranno coinvolte nella gestione e sviluppo di un portafoglio agenzie di viaggi; individuazione nuove aziende clienti e sviluppo fatturato del portafoglio aziende assegnato; gestione e assistenza commerciale su offerta, condizioni commerciali e sistema di vendita verso il proprio portafoglio clienti; gestione commerciale dei contratti corporate e nel supporto operativo e tecnico per attivazioni, emissioni, secondi contatti e anomalie varie. Per candidarsi al ruolo è richiesto il possesso di una Laurea Magistrale in Economia ed esperienza in ruoli analoghi. Le sedi di lavoro sono Roma e Milano.
Specialisti Innovazione, Sviluppo Canali Digitali Tra le varie attività, le nuove risorse si occuperanno della definizione dei requisiti di sviluppo dei canali digitali (quali web e app). Richiesto il possesso di una Laurea Magistrale in Discipline Economiche o Ingegneria Informatica/Elettronica con una votazione minima pari a 100/110. La sede di lavoro è Roma.
Progettisti civili Queste risorse si occuperanno della progettazione di opere civili, infrastrutture stradali e ferroviarie (come ponti, cavalcavia, sottovia, tombini, muri di sostegno e fabbricati) e della progettazione definitiva ed esecutiva geotecnica e di opere di fondazione. Il titolo di studio richiesto è una laurea in Ingegneria Civile, strutture, geotecnica o idraulica. Sede di lavoro: tre risorse a Roma (progettista Idraulico, geotecnico e disegnatore); uno a Napoli (progettista idraulico) e uno su Milano (in qualità di progettista strutture BIM).
Referente tecnico d’offerta Questa figura si occupa di analizzare la documentazione di gara finalizzata e comprendere le necessità specifiche del cliente, dello sviluppo e redazione della documentazione tecnica di offerta e preventivazione costi di ingegneria per il lavoro richiesto. Per candidarsi al ruolo è richiesto il possesso di una Laurea quinquennale in ingegneria civile ad indirizzo trasporti ed una esperienza di almeno 5 anni nel ruolo di progettista o project engineer. La sede di lavoro è Roma.
Referente ambiente La risorsa si occuperà di effettuare i sopralluoghi nei cantieri per la verifica della corretta gestione delle tematiche ambientali (rifiuti, emissione in atmosfera, rumore, scarichi acque reflue e gestione terre e rocce da scavo), della pianificazione, esecuzione e controllo attività di monitoraggio componenti ambientali; della verifica del sistema di gestione ambientale e della conformità legislativa del cantiere. La sede di lavoro è Roma.
Analisti CRM / Precision marketing La risorsa, inserita nell’area Commerciale Mercato di Trenitalia S.p.A., si occuperà di analisi database CRM, analisi predittive del comportamento d’acquisto utilizzando metodologie di Business Intelligence e Big Data Analysis. E’ richiesta una Laurea in discipline economiche, scienze statistiche o ingegneria gestionale e conoscenze in ambito marketing, big data analysis e applicativi di analisi di Business Intelligence. La sede di lavoro è Roma.
All’interno di FS ci sono diverse possibilità di inserimento anche per candidati diplomati, giovani studenti e neo laureati, oltre che a personale esperto in vari ambiti (chi ha maturato almeno da 3 a 5 anni di esperienza) e manageriale (posizioni di middle e top management). I diplomati possono presentare domanda per lavorare in azienda come Macchinista, Operatore Specializzato della Circolazione, Capo Tecnico, Capo Treno/Capo Servizi Treno, Capo Stazione, Operatore Specializzato della Manutenzione (per il materiale rotabile), Operatore Specializzato della Manutenzione (per le infrastrutture ferroviarie), Specialista Tecnico Commerciale. Per questi profili, le assunzioni avvengono con contratti di apprendistato professionalizzante.
Per candidarsi, gli interessati possono proporre la propria candidatura visitando la pagina web delle Ferrovie dello Stato "Lavora con noi", pagina che è anche il principale canale di reclutamento del Gruppo. Occorre prestare attenzione alla data di scadenza di ciascuna ricerca in corso tenendo a mente che nessuna va oltre il 21 gennaio 2018.