Attivo anche sulle FAL il sistema SSC tra Bari e Matera e tra Altamura e Gravina con un investimento di cinque milioni di euro e meno di due anni di lavori.
Sono questi i numeri dell'importante investimento sulla sicurezza compiuto negli ultimi anni dalle Ferrovie Appulo Lucane grazie a finanziamenti stanziati dalla Regione Puglia (4,4 milioni di euro nel 2015) e Basilicata (0,6 milioni di euro nel 2016).
Il sistema SSC (Sistema di supporto alla condotta) rappresenta il raggiungimento del più alto standard di sicurezza nella marcia del treno in quanto effettua il controllo del riconoscimento e del modo di guida da parte del macchinista rispetto all’aspetto dei segnali incontrati lungo la linea e l’effettivo stato del segnale stesso.
"In questi anni – le parole del presidente delle Ferrovie Appulo Lucane, Matteo Colamussi – abbiamo raggiunto tanti risultati, ma l’attivazione del sistema SSC – Train stop è senza dubbio il più importante. Probabilmente quello meno visibile, ma certamente quello più concreto. Questo risultato va doverosamente condiviso con la Regione Puglia e la Regione Basilicata che, attraverso una lungimirante programmazione dei servizi di TPL offerti, ci hanno messo oggi nelle condizioni di poter dire che la nostra ferrovia è decisamente più sicura. È un risultato da condividere anche e soprattutto con il management e con i dipendenti delle FAL grazie ai quali abbiamo portato a termine questo progetto in tempi estremamente rapidi per un investimento pubblico. Non vanno poi dimenticati gli sforzi che l’Azienda sta compiendo con i tanti cantieri aperti sulla linea per lavori infrastrutturali che aumenteranno la capacità e ridurranno i tempi di percorrenza. Cantieri che, negli ultimi giorni, stanno causando disagi in termini di ritardi di cui siamo perfettamente consapevoli. Ma siamo anche certi che l’ammodernamento e l’aumento dello standard di sicurezza valgano senza dubbio qualche disagio, del quale comunque ci scusiamo”.