La ferrovia svizzera Südostbahn (SOB) ha ordinato a Stadler Rail undici treni a lunga percorrenza da utilizzare sulla tratta Basilea/Zurigo - linea panoramica del San Gottardo-Locarno/Lugano.

I convogli costeranno circa 170 milioni di franchi e dovrebbero entrare in servizio entro il 2020 in tempo per dicembre quando la SOB gestirà e commercializzerà questa linea in collaborazione con le FFS.

In una nota delle FFS si legge che la SOB verrà indennizzata dalle ferrovie federali per le prestazioni fornite. La collaborazione a lungo termine tra le due compagnie ferroviarie comporterà "un potenziamento dell'offerta e un miglioramento del comfort per i clienti", che con questa novità potranno usufruire di un collegamento diretto da Basilea o Zurigo attraverso la linea panoramica senza dover cambiare a Erstfeld.

SOB utilizzerà "treni di qualità con una prima classe ammodernata nonché zone di ristorazione e per famiglie", viene scritto nel comunicato.

L'Ufficio federale dei trasporti rinnoverà "con ogni probabilità" a metà del 2018 la concessione per il traffico a lunga percorrenza ma proprio per garantire la messa in servizio entro la fine 2020, SOB, in accordo con le FFS, ha deciso di effettuare già ora l'ordinazione dei convogli Stadler. Le seconda tratta contemplata dall'accordo, ossia Berna-Olten-Zurigo-Sargans-Coira, seguirà in un secondo momento.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!