L'anno che si sta per chiudere è stato ricco di soddisfazioni per la Ferrovia Retica poiché sia il traffico passeggeri che quello merci sono in crescita, e sono stati portati avanti numerosi progetti infrastrutturali. Questo quanto confermato dall'azienda in una conferenza stampa.

In una nota, la Ferrovia Retica illustra un dato molto importante, ossia che fino a fine novembre il traffico viaggiatori sull'insieme della rete è salito del 3,9%. Particolarmente utilizzata è stata la linea Landquart - St. Moritz, che ha registrato una crescita del 12,8%. Buoni anche i risultati della linea del Bernina (+5,6% di passeggeri) e i treni del Glacier Express (+10,3%).

Anche il traffico merci è progredito del 16,4%, cosa che ha sollevato il gradimento del direttore della Retica Renato Fasciati si è detto soddisfatto del risultato e ha espresso ottimismo per l'insieme del 2017.

Il comunicato ricorda anche che quest'anno sono state inaugurate le stazioni rinnovate di St. Moritz, Küblis, Rhäzüns e Felsberg e sono inoltre stati avviati i lavori per la posa del secondo binario tra Bever e Samedan.

Ma non è tutto, poiché nel 2018 inizieranno i lavori per il potenziamento della stazione di Landquart e arriverà anche nuovo materiale rotabile. Il 9 e 10 giugno è inoltre prevista una "festa ferroviaria" in Engadina per commemorare i dieci anni dell'inscrizione delle linee dell'Albula e del Bernina nel patrimonio dell'Unesco.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!