I passeggeri della compagnia ferroviaria britannica c2c beneficeranno di migliaia di nuovi posti entro i prossimi quattro anni grazie a un accordo superiore ai 100 milioni di sterline firmato da Trenitalia c2c, Bombardier e Porterbrook con l’approvazione del Dipartimento dei Trasporti britannico.
L'accordo prevede la consegna a c2c di 6 nuove automotrici elettriche Bombardier Aventra da 10 elementi a partire dall'estate 2021, anticipando di tre anni i tempi della consegna. I nuovi treni avranno oltre il 20% in più di posti a sedere, potranno ospitare a bordo oltre 5.000 persone in più rispetto alle attuali automotrici c2c, e saranno in grado soddisfare le esigenze del crescente numero di passeggeri nel sud dell'Essex e nell'est di Londra previsto in futuro.
I treni Aventra sono tra i più venduti nel settore ferroviario del Regno Unito e saranno prodotti nello stabilimento di Bombardier a Derby. Ogni nuovo treno sarà composto da 10 carrozze, che offriranno oltre 900 posti, un sistema di climatizzazione, connessione Wi-Fi, prese elettriche e tre servizi igienici a bordo di ogni treno. Tutte le nuove Aventra saranno più lunghe di cinque metri rispetto alle attuali Electrostars Classe 357 di c2c, e ogni treno da dieci elementi Aventra avrà il 15% di posti in più a bordo rispetto ai treni da 12 carrozze 357 utilizzati al momento.
Il programma di consegna dei nuovi treni ha subito una forte accelerazione dopo l’acquisizione di c2c da parte di Trenitalia all'inizio di quest'anno. Tutti i nuovi treni saranno consegnati a partire dall'estate 2021, anticipando il piano di franchising iniziale di c2c che prevedeva una graduale consegna dei treni entro il 2024.
Ernesto Sicilia, Amministratore Delegato di Trenitalia UK, ha dichiarato: "Siamo davvero soddisfatti di questo accordo che testimonia la nostra determinazione a effettuare investimenti di lungo termine nel mercato del Regno Unito e il nostro desiderio di migliorare costantemente i nostri treni accrescendo l’offerta dei nostri servizi. Fin dal nostro ingresso nel mercato del Regno Unito, il piano originale di investimenti per i nuovi treni, che comprendeva una consegna graduale entro il 2024, è stato complessivamente accelerato e siamo estremamente orgogliosi che tutte queste nuove automotrici saranno completate già dall'estate del 2021 con tre anni di anticipo rispetto al piano originale".
Paul Maynard, Vice Ministro per le ferrovie nel Regno Unito, ha dichiarato: "Questo è il più grande investimento compiuto nel settore ferroviario inglese fin dall’epoca vittoriana per soddisfare la crescente domanda di viaggi, diminuendo i tempi di percorrenza e migliorando il comfort dei passeggeri. Questi treni Bombardier costruiti nel Regno Unito entreranno in servizio in anticipo rispetto al piano originale, con una capacità maggiore rispetto a quelli attuali per servire le migliaia di passeggeri che viaggiano a Londra e nell’Essex, fornendo loro servizi di Wi-Fi, aria condizionata e prese elettriche”.
Richard Hunter, UK Managing Director, Bombardier Transportation, ha commentato: "Le nostre Aventra stanno riscontrando un successo sempre maggiore e contribuiranno a migliorare i viaggi dei passeggeri di c2c fornendo il 20% di posti in più ai treni c2c. Questo importante accordo raggiunto dimostra che Bombardier è garanzia di alta qualità nella scelta di prodotti e servizi per i trasporti garantendo soluzioni di alto valore nel lungo termine per i nostri clienti. Ciò rappresenta un ulteriore riconoscimento per il nostro lavoro e per la qualità dei prodotti che ideiamo, realizziamo e consegniamo nel Regno Unito".
Mary Grant, CEO di Porterbrook, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi che Porterbrook, attraverso la fornitura di queste nuove Aventra di Bombardier, contribuirà a migliorare il servizio e l'esperienza dei passeggeri di c2c. È questa la dimostrazione del costante impegno di Porterbrook nei confronti dell'industria ferroviaria britannica e del nostro cliente Trenitalia. Continueremo a supportare i nostri partner industriali continuando a fare insieme altri importanti investimenti".
Questo accordo rappresenta il più recente dei tanti miglioramenti avviati da c2c per soddisfare la crescente domanda di passeggeri, tra i quali vi sono stati l’inserimento di nuovi treni e di nuovi orari. Lo scorso anno c2c ha infatti introdotto 24 nuove automotrici Class 387 con un contratto di breve termine che sarà esteso fino all'arrivo delle nuove Aventra. c2c sta nel frattempo valutando il noleggio di altri convogli a partire dal dicembre 2019 fino all'arrivo dei treni Aventra, sul quale sono previsti aggiornamenti il prossimo anno.