Un Accordo Quadro per mettere i collegamenti ferroviari tra porti e rete nazionale sullo stesso livello di sicurezza. Rendere la rete ferroviaria nazionale più omogenea, dagli Appennini al lungomare tirrenico e adriatico.

L'impegno - che è reso noto da informazionimarittime.it - lo hanno firmato a Roma martedì, durante l'assemblea Assoporti, i referenti governativi, infrastrutturali e portuali, ovvero l'associazione dei porti italiani insieme al ministero dei Traporti, Rete Ferroviaria Italiana, Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e Associazione Trasporti-Asstra.

Le opere che saranno interessate sono: sistema ferroviario italiano, ferrovia portuale interna, sottosistemi demaniali marittimi e tratte di collegamento interne portuali. Ciascuna Adsp può svolgere funzioni di gestione, purché autorizzata dall'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ASNF).

L'articolo completo può essere letto cliccando qui.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!