Si è svolto ieri a Milano un incontro tra rappresentanti dei pendolari, sindaci e i vertici di Trenord, per discutere delle problematiche della linea Milano - Mortara.

Durante l’incontro, l’azienda ha assicurato un cambio di materiale rotabile entro giugno, che “permetterà un miglioramento complessivo della situazione risolvendo anche il problema del sovraffollamento dei vagoni”.

Trenord ha infatti comunicato di aver avviato già nei mesi scorsi, gare per l’acquisto di 161 nuovi convogli da distribuire sulle linee regionali più obsolete, con lo stanziamento complessivo di 480 milioni di euro, e di aver avviato un piano per “interventi radicali” su circa 400 carrozze che partirà nei prossimi mesi.

Le richieste avanzate dai pendolari riuniti nell’associazione MiMoAl sono riassunte in sette punti: chiarimenti sul “Piano neve e gelo” e informazioni su eventuali migliorie o cambi di orario; uniformare per tutte le linee ferroviarie Trenord il bonus pendolari al 4%; più puntuale gestione delle informazioni in caso di perturbazioni alla circolazione ferroviaria, guasti e soppressioni sia da parte della sala di controllo che dal personale di stazione e dei treni; pulizia, accessibilità e sicurezza delle stazioni e dei treni; impegno a valutare soluzioni a costo zero sul materiale rotabile in dotazione; rispetto del contratto di servizio e accesso per le associazioni a dati e informazioni essenziali per poter monitorare e valutare il servizio ferroviario; informazioni e prospettive sulla Milano - Mortara, a partire dal raddoppio dei binari.

Ogni giorno oltre 19 mila passeggeri, utilizzano la linea Milano- Mortara, che ha un tasso di puntualità dell’85%.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!