Si sono svolte nella giornata di ieri alcune corse prova di carrozze UIC-Z Pilota di nuova fornitura tra Genova e Milano.

La curiosità risiede nel fatto che per testare due unità nella stessa sessione, la E.402B.171 ex Frecciabianca sia stata intercalata tra le carrozze.

Da un lato si aveva quindi una singola UIC-Z Pilota mentre dall'altra un convoglio di vetture intermedie e infine una seconda UIC-Z Pilota.

Le due carrozze di estremità erano la 111-0 e la 125-0 entrambe in livrea Intercity Giorno mentre le intermedie erano le 280-2, 749-6, 090-6, e 768-6 anch'esse tutte in livrea Intercity Giorno.

 

Le prove, condotte tra Genova Brignole e Milano Centrale, sono state seguite dal personale addetto a bordo che ne ha curato gli aspetti tecnici. Come anticipato, la macchina è stata intercalata per permettere ad entrambe le vetture di essere collaudate senza dover manovrare veicoli e scomporre quindi il convoglio.

Una composizione così insolita rimanda la memoria in qualche modo ad un servizio analogo che si svolgeva decine di anni fa tra le stazioni di Priverno-Fossanova e Priverno dopo la chiusura del tronco Velletri-Priverno della ferrovia Velletri-Terracina nel 1958 e continuato fino agli anni 1970, in cui una Ne 120 di stanza a Priverno-Fossanova viaggiava intercalata tra due carrozze Corbellini a due assi o Centoporte a tre assi.
Questo particolare tipo di convoglio venne chiamato dalle FS "composizione speciale bloccata" e ribattezzato simpaticamente "pagnottella" dai ferrovieri.

Si ringrazia Luca Cesana per le fotografie e le informazioni

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!