È una presa di posizione molto dura quella del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti dopo il blocco delle ferrovie accaduto ieri per il maltempo.
"È vero, sulla Liguria è passata la tempesta perfetta - riconosce il presidente della Regione, - però lo dico ora per domani: bisogna abituarsi a fenomeni estremi. Ed essere preparati strutturalmente, investendo. E lo dico alle Ferrovie come lo dico ad Autostrade per l’Italia. Il nord ovest d’Italia non può restare spezzato in due".
"Ho sentito l’ingegner Gentile (amministratore delegato di RFI ndr) - racconta ancora Toti - ho chiesto personalmente che non si ripetessero i disagi subiti dai viaggiatori del Thello , la sera prima".
A criticare aspramente l'operato di RFI anche i giornali locali. Secondo Il Secolo XIX "Nel momento di massimo sforzo, Trenitalia e RFI hanno messo in campo quasi 150 persone. Ma era già troppo tardi. Qualcosa è mancato a livello di prevenzione: RFI, ad esempio, sarebbe stata piuttosto timida nel cospargere il liquido antigelo sui cavi, considerato costoso. Non solo: un paio di locomotive frangighiaccio (raschiaghiaccio ndr), motrici speciali dotate di doppi pantografi (uno spacca il ghiaccio, l’altro è di alimentazione) (con due pantografi in presa ndr), sono state messe in campo domenica, fornite da Mercitalia Rail, la società del gruppo specializzata in merci. Pochino, per la vastità del territorio da coprire. Ulteriori mezzi speciali sono stati arruolati ieri, ma senza successo. Inoltre, che tutto sia partito in un festivo ha complicato i tentativi di contattare le società di pullman per imbastire degli efficaci servizi sostitutivi".
Secca arriva però la replica da parte di RFI: "Il fenomeno era di tale entità che non sarebbe cambiato nulla. Il ghiaccio si riformava a pochi minuti dal passaggio delle locomotive speciali".
"Ci aspettiamo una reazione molto decisa della Regione", dice invece il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi. "Abbiamo avviato un’istruttoria chiedendo spiegazioni a Trenitalia - dice l’assessore regionale ai Trasporti - se dovessimo applicare sanzioni le useremmo anche per risarcire chi ha patito i disservizi".