Sarà la Procura di Milano a indagare sull'incendio che ha visto coinvolto il treno Milano-Tirano andato a fuoco nel pomeriggio di sabato in Stazione Centrale dopo la denuncia fatta, nei confronti di Trenord direttamente dal Codacons.

Al momento non è ancora chiara la dinamica dell'accaduto anche se  sono in corso i rilievi tecnici da parte dei pompieri che hanno spostato il convoglio all'esterno della galleria della stazione, purtroppo a ridosso del convoglio storico trainato dalla E.656.001 che infatti ne è uscita danneggiata.
Stando alle prime ipotesi non si esclude che le fiamme siano state causate da un cortocircuito dell'impianto elettrico del riscaldamento.

Questa la nota del Codacons: "Erano le 14.00 sabato 9 dicembre, quando un vagone di un treno di Trenord, fermo sui binari della stazione centrale di Milano, ha preso fuoco. E’ stata per un pelo sfiorata la tragedia atteso che  il treno sarebbe dovuto partire 20 minuti dopo verso Lecco, con destinazione Tirano. A questo punto ci si chiede: cosa sarebbe successo che il treno avesse preso fuoco in viaggio o in galleria? Non osiamo pensare quale grave tragedia sarebbe accaduta! 
E’ stato già un miracolo che non ci siano stati feriti, visto che il fatto è accaduto nello scalo ferroviario più grande d’Italia, affollato da migliaia di viaggiatori, soprattutto durante il ponte dell’Immacolata. Si ipotizza che la causa del rogo sia un corto circuito all’impianto di riscaldamento.  Com’è possibile che si verifichino certi episodi? E’ inaccettabile! I treni vecchi e fatiscenti devono essere demoliti. Trenord deve effettuare una regolare manutenzione su tutti i treni, soprattutto su quelli più datati e nel caso provvedere alla demolizione, visto che è a rischio la sicurezza e la stessa vita dei viaggiatori! Basta! Non si può più aspettare! Bisogna intervenire con la massima urgenza! E’ necessario provvedere urgentemente a mettere in sicurezza tutti i treni regionali, soprattutto quelli più vecchi, per scongiurare possibili tragedie a causa della scarsa manutenzione, che mette a repentaglio la vita dei passeggeri. 
Il Codacons presenterà un esposto al fine che vengano valutate le responsabilità e le eventuali omissioni di Trenord".

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!