Traffico ferroviario rallentato sulla rete ferroviaria nazionale nelle regioni colpite dall’ondata di maltempo che sta interessando la Penisola e in particolare le regioni del Nord-Ovest; Rete Ferroviaria Italiana ha già attivati i Piani neve e gelo per la gestione del traffico ferroviario.

Sulla linea AV Milano - Bologna ci sono state riduzioni di velocità a 220 km/h a causa della nevicata nella zona di Parma.

Sulla linea Genova - Arquata (via Busalla): il treno EC 159 (Milano - Ventimiglia) è fermo nella stazione di Piano Orizzontale, fra Busalla e Genova Pontedecimo, a causa del ghiaccio formatosi sui fili della linea di alimentazione elettrica dei treni. Sul posto è stata inviata una locomotiva raschiaghiaccio e una locomotiva diesel di soccorso per il soccorso al treno.
Il sistema di riscaldamento è attivo su quattro carrozze delle sette che compongono il convoglio. I viaggiatori si sono spostati tutti nelle zone riscaldate. Il convoglio soccorso da un locomotore si sta per ricoverare a Genova P.Principe dove i viaggiatori troveranno assistenza.

Per la formazione di ghiaccio è stato sospeso il traffico su una linea in Liguria (linea Acqui Terme - Genova Borzoli) e tra la Liguria e l’Emilia-Romagna sulla linea Parma - La Spezia: a Borgo Val Di Taro, in provincia di Parma, sono fermi i treni regionali 11929 e 11922: Trenitalia sta provvedendo all'attivazione di servizi sostitutivi con bus per la prosecuzione del viaggio. 

Sulla linea Chivasso - Aosta: dalle ore 16.30 alle ore 18.30 il traffico è stato rallentato fra Ivrea ed Aosta a causa di avverse condizioni meteo ed alcuni treni sono stati cancellati. La linea ferroviaria rimane sotto osservazione.

Rete Ferroviaria Italiana, Gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale, comunica che nelle prossime ore, compresa la giornata di domani, il servizio potrà ridursi qualora la situazione dovesse peggiorare oltre le normali condizioni di circolabilità, in base alle previsioni meteorologiche della Protezione Civile.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un “avviso di condizioni meteorologiche avverse” con previsioni di precipitazioni a carattere nevoso. Potrebbero verificarsi fenomeni di gelicidio e, di conseguenza l’offerta commerciale potrebbe essere rimodulata.

RFI invita a tenersi informati sulla situazione della circolazione dei treni in relazione all’evolversi delle condizioni meteorologiche, anche attraverso il sito web rfi.it e i mezzi di informazione del Gruppo FS Italiane: FSnews.it, FSNewsRadio dal sito web FSItaliane.it, e su twitter @Lefrecce e @FSnews_it.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!