Oggi, 10 dicembre, è cambiato l'orario ferroviario. Al di là delle indicazioni più generaliste, vediamo nel dettaglio le principali novità del servizio AV di Trenitalia e Italo che ci riserva il nuovo orario, ora e nei prossimi mesi.
Per prima cosa abbiamo visto che da oggi è attiva la nuova interconnessione Bologna AV - linea Padova con nuovi Bivi Venezia e Navile, con assegnazione fermata di Bologna AV anziché Bologna C.le Superficie ai treni AV da/per Venezia (19 coppie di Frecce e 5 coppie di Italo).
Viene confermata una coppia di Frecciarossa Roma - Venezia via cintura di Bologna classificati 9403 e 9444. Come abbiamo già visto avvengono le prime circolazioni in servizio commerciale dei nuovi ETR 675 di NTV sulle relazioni Napoli/Roma - Venezia e Brescia con 8 treni, in progressivo aumento fino ad arrivare a 34 treni con Pendolino EVO ad Agosto. Contestuale c'è ovviamente l'aumento dell'offerta NTV: sono 68 i treni contro i precedenti 56 che arriveranno a 90 in estate.
Da quello che ci è stato comunicato alla presentazione di EVO, la nuova offerta di NTV sulla relazione Milano - Venezia dovrebbe partire dal 1 Maggio 2018, nel frattempo si registra l'aumento dell'offerta di Trenitalia con 9 nuovi treni Frecciarossa e 1 nuovo treno Frecciargento: Frecciarossa 1 coppia Milano - Salerno, 1 coppia Roma - Venezia, 1 coppia Milano - Firenze, 1 coppia Milano - Venezia, 1 treno Torino - Milano; Frecciargento: 1 coppia Roma - Reggio C.le con shuntaggio di Napoli Centrale.
Andando più localmente arriva l'assegnazione della fermata per servizio viaggiatori a Roma Tiburtina ai treni effettuati con doppia di ETR 1000, sui binari 6 e 7 della linea lenta. Vengono confermate le 4 coppie attuali: 9607, 9509, 9513, 9553, 9528, 9536, 9540 e 9544.
La numerazione dei treni di NTV viene ampliata con range 89xx (non legata al materiale EVO), da 890x a 893x relazione Napoli/Roma - Venezia; da 894x a 896x relazioni Napoli/Roma - Verona/Bolzano/Brescia; da 897x a 899x relazione Torino - Milano - Venezia.
Una notizia che abbiamo avuto in esclusiva parla della richiesta effettuata per il prolungamento su Perugia dei Frecciarossa 9500 e 9555 da e per Arezzo che viene quindi confermata. Oltre a questo arriva la conferma della coppia di treni Frecciargento ETR 485 Roma - Bari C.le (8325 e 8348) senza fermate intermedie via bretella di shuntaggio di Foggia.
Come si può vedere si parla di modifiche importanti per i treni AV, che portano inevitabilmente a qualche criticità, come ad esempio nel caso degli ETR 1000 in doppia che a Roma Tiburtina dovranno essere necessariamente ricevuti nei binari appositi.
Foto di Matteo Burroni e Vincenzo Russo