Aumentano i passeggeri che hanno attraversato il San Gottardo. La conferma arriva direttamente dalle FFS che non smentiscono le ipotesi avanzate nei giorni scorsi dai mass media.

Negli ultimi mesi sono state 11.000 le persone che hanno utilizzato quotidianamente la linea ferroviaria veloce, ossia 2.000 in più rispetto al passato.

Come se questo non fosse un ottimo risultato, in un solo anno sono stati organizzati ben 400 treni speciali, oltre ai 18.000 convogli passeggeri e ai 24.000 treni merci in orario. Il significato di questi numeri è presto detto e parla di un forte sviluppo socio-economico per tutta la regione ma anche per l'intera nazione. 

Inutile dire che il primo riflesso è stato nel settore turistico con un incremento di persone trasportate a sud delle Alpi che ha portato a registrare, nel 2017, una crescita dei pernottamenti alberghieri del 7,7%. Una evoluzione, questa, che permesso di recuperare il grande ribasso dell'8,5% registrato due anni prima.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!