È stato approvato oggi dalla Giunta regionale l’accordo di programma per la valorizzazione turistica della ferrovia Ceva-Ormea, con il coinvolgimento dell'Unione Montana Alta Val Tanaro, i Comuni di Bagnasco, Garessio, Priola, Nucetto e Ormea e l'adesione di RFI.
L'accordo contempla importanti interventi di riqualificazione delle stazioni, per i quali è previsto un utilizzo futuro a fini turistico-ricettivi. L'investimento complessivo sarà di 590.000 Euro dei quali cui 448.000 a carico della Regione Piemonte e 142.000 di Rete Ferroviaria italiana.
Nel dettaglio, saranno a cura della Regione i lavori a Ormea, Bagnasco e Priola, mentre RFI si occuperà delle stazioni di Garessio e Nucetto.
“Questo accordo di programma permetterà il recupero e la valorizzazione della linea ferroviaria Ceva-Ormea, che già dal 2015 abbiamo contribuito a riattivare con il progetto ‘Binari senza tempo’ - sostiene Antonella Parigi, assessore alla cultura e al turismo della Regione Piemonte – Gli interventi previsti dal documento approvato oggi dalla Giunta regionale costituiranno un importante passaggio e permetteranno di far conoscere a un numero crescente di visitatori lo splendido patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico della Val Tanaro, nell’ottica di uno sviluppo complessivo del settore turistico nell’area, in chiave slow”.
Ricordiamo che la Ceva-Ormea è stata inserita nei mesi scorsi tra le 18 tratte ferroviarie individuate dalla legge nazionale n.128/2017 sulle ferrovie turistiche, per il reimpiego e la valorizzazione di linee ferroviarie, in disuso e in dismissione, di particolare pregio culturale, paesaggistico e turistico.