La Procura di Paola ha reso noto di aver acquisito il registratore di eventi ferroviari del treno regionale che ieri è sviato lungo la tratta tra Cosenza e Paola.

Nel frattempo il convoglio è stato rimesso sui binari e trasferito ma la tratta resta chiusa, per disposizione della Procura, che intende svolgere approfonditi esami sui binari. Il sospetto, infatti, è che l’incidente sia avvenuto per il cedimento di un tratto di rotaia. 

“Il treno che ha subito l’incidente è stato portato in stazione e risulta sotto sequestro, insieme alla galleria e alla tratta ferroviaria, da parte della Procura di Paola”. Queste la parole del Questore di Cosenza, Giancarlo Conticchio, che ieri ha seguito personalmente le fasi del soccorso dopo lo svio del convoglio. Al momento non non ci sarebbero ancora degli indagati. “Grazie al coordinamento della Prefettura di Cosenza, e del Prefetto Gianfranco Tomao, che ha fatto scattare subito la macchina dei soccorsi, – sottolinea Conticchio – tutto si è svolto nel migliore dei modi e adesso attendiamo l’esame della scatola nera e solo dopo potremo fare delle ipotesi concrete su cosa è davvero successo”.

Trenitalia intanto rende noto che almeno fino alla giornata di sabato i servizi tra Paola e Cosenza saranno sospesi e sostituiti da bus. Per la giornata di domani, visti i rientri per il ponte dell’Immacolata, i servizi saranno rinforzati specie sulla stazione di Castiglione Cosentino. I passeggeri che dovranno proseguire in direzione Reggio Calabria e Sapri avranno le coincidenze garantite presso la stazione di Paola. A causa dei maggiori tempi di percorrenza dei bus, saranno possibili ritardi sui treni Paola-Reggio C.le e Paola-Sapri.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!