È arrivato oggi il via libera dalla Commissione europea al piano italiano del valore di 9 milioni di euro per promuovere lo spostamento del traffico merci dalla gomma alla rotaia nella provincia di Bolzano.
Questa misura introduce aiuti pubblici e sarà in vigore fino al 2019 contribuendo, come scritto in una nota, "a realizzare gli obiettivi ambientali e del settore dei trasporti nell'UE, garantendo nel contempo la concorrenza sul mercato unico".
Con questo piano si prospetta di aumentare la quota di trasporto merci ferroviario e intermodale attraverso il corridoio del Brennero con il sostegno pubblico che sarà erogato a beneficio dei servizi di trasporto merci effettuati da imprese ferroviarie e da operatori multimodali.
"L'aiuto assume la forma di una sovvenzione alle imprese ferroviarie e agli operatori di trasporto merci multimodale, riducendo in ultima istanza i prezzi per i clienti finali", continua la nota dell'Antitrust UE.
Stando ai dati diffusi da Bruxelles, nel 2015 lungo il corridoio del Brennero sono stati trasportati 43,9 milioni di tonnellate di merci, di cui il 29% su rotaia e il 71% su gomma.