Tra i principali elementi dell’Accordo Quadro con RFI approvato dal Governo regionale, ci sono la programmazione del progetto di elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea e altri interventi di velocizzazione, ma anche azioni finalizzate alla riapertura della linea Aosta/Pré-Saint-Didier e incremento del carico assiale, in modo da consentire il transito di treni più nuovi.
La Giunta ha quindi anche approvato una bozza di protocollo di intesa con RFI che prevede di finanziare uno studio per definire gli interventi necessari a incrementare il carico assiale sulla linea Aosta/Pré-Saint-Didier e di istituire un tavolo tecnico con il gestore dell’infrastruttura ferroviaria, allo scopo di seguire le iniziative per lo sviluppo del sistema ferroviario valdostano.
Il costo dell’operazione, stimato in 1 milione e 500mila euro, sarà finanziato per un terzo dalla Regione e per il restante da RFI.
“I documenti approvati – ha spiegato l’assessore ai Trasporti, Aurelio Marguerettaz - sono stati visionati e condivisi dalla IV Commissione consiliare e saranno sottoscritti con RFI nei prossimi giorni. L’Accordo Quadro ed il protocollo di intesa costituiscono un fondamentale passaggio per il futuro sviluppo delle linee ferroviarie valdostane, in linea con quanto previsto dalla legge regionale.”
“I due documenti ha concluso l’Assessore - sono il frutto di un lungo ed articolato lavoro con i dirigenti di RFI, al quale ha collaborato anche il Comitato Valle d’Aosta Riparte.”